News

News->Annunci->Etna Patrimonio dell'Umanità   
Etna Patrimonio dell'Umanità
























<!--[if gte mso 9]> 800x600

 

“Il Balcone sulla Valle del Bove”

 

Il percorso parte da una gradevole salita su stradella in pietra lavica posta sulla strada Mareneve che da Fornazzo porta al rifugio Citelli e chiusa al traffico da una sbarra. Il sentiero, che continuerà su strada sterrata, ci consente di osservare da vicino la lava del 1928, di costeggiare le case Paternò Castello per poi cambiare paesaggio e godere della bellezza e del fresco offerto da una sorprendente pineta chiamata “Pineta della Cubania”.  La parte centrale del nostro itinerario sarà caratterizzato da un’affaccio sul ciglio della Valle del Bove attraverso un piccolo slargo assimilabile ad un balcone, al quale si arriverà imboccando un viottolo segnato dalla presenza di grossi macigni lavici. Così percorrendo affiancheremo inoltre due monti: Monte Rinatu e Monte Scorsone.

Ritorniamo sul sentiero principale che attraverso la pineta della Cubania ci porta allo spiazzale della “casa del Fanciullo”,  per poi concludere il percorso con una discesa attraverso i boschi ed intercettare il percorso dell’andata.

 

Lunghezza percorso: 6 km circa

Dislivello totale: 200 m circa

Difficoltà: E

Natura del percorso: strada sterrata, sentiero

Tempo di percorrenza: circa 3 ore A/R
Pranzo a sacco.

Luogo appuntamento: presso Bar Mannik di Macchia di Giarre ore 8:15

(per chi viene da fuori si può concordare appuntamento presso casello autostradale di Giarre o bivio per strada Mareneve a Fornazzo)

Per informazioni e prenotazioni contattare la sezione a info@caigiarre.it

<!--[if gte mso 9]> 800x600

<!--[if !mso]> 800x600 Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4
Da Presidente, Giovedì, 03 Luglio 2014 08:07, Commenti(0)
Commenti


©2004-2007
 


Questo sito utilizza cookie tecnici, finalizzati a garantire il corretto funzionamento del nostro sito, proseguendo nella navigazione si accetta il loro utilizzo.Cookie Policy 
Powered by mecMauro

MKPortal M1.1 Rc1 ©2003-2005 All rights reserved