Cari amici. grande successo ha riscosso l'evento di ieri 5 aprile 2010 - giornata nazionale del treno in bici che ha visto protagonisti oltre 40 ciclisti, di cui 30 "stipati" nel fantastico Minuetto di trenitalia , in partenza dal binario1 di Catania stazione Centrale alla volta di S.Teresa di Riva, bellissima località della costa jonica siciliana,letteralmente baciata da un sole caldo e abbagliante. Il gruppo colorato di bikers si è dato appuntamento presso la stazione FS di Catania e Giarre, per visitare la località di S.Teresa di Riva, la sua bellissima pista ciclabile che sale lungo la valle dell'Agrò,per giungere alla chiesa basiliana del 1117 dei SS. Pietro e Paolo, nel comune di Casalvecchio Siculo, raro e pregevole esempio di chiesa bizantina in perfetto stato di conservazione Un gruppo di appassionati di escursionismo e montagna, del CAI di Giarre, con il contributo personale del presidente della sezione CAI di Giarre, è confluito presso la stazione di Giarre, per convergere tutti insieme alla stazione di S.Teresa, ove altri appassionati, che non avevano potuto fruire dell'iniziativa per il numero limitato di posti, ha aspettato l'arrivo dei partecipanti sul treno. La giornata è proseguita festosamente, con la percorrenza della splendida pista ciclabile lungo la riviera jonica, perfettamente collegata con le due piste cilcabili che attorniano il fiume Agrò, giungendo alla chiesa basiliana, ove grazie all'ausilio di volontari del comune di Casalvecchio siculo era possibile anche la visita dell'incantevole edificio religioso. Successivamente, il gruppo si è diretto verso le strutture ricettive e l'anfiteatro realizzato all'inizio della pista ciclabile per consumare il pasto e prendere un pò di quel sole che ci ha accompagnato fedele l'intera giornata. la successiva meta è stata la costa jonica e il suo incantevole mare, occasione per assaporare in anteprima un'atmosfera estiva, magari accompagnati da un fresco e gustoso gelato. Un doveroso ringraziamento va anche a Trenitalia, che tramite la competenza del personale viaggiante, e dei due capotreno in particolare, ha consentito un'agevole sistemazione del gran numero di bici e bikers sui treni già stipati per la concomitanza della pasquetta. Un caro saluto a tutti gli appassionati di ferrovie vecchie e nuove e della ciclabilità sostenibile. Distinti saluti ing. Roberto Greco pres. ASD Etnafreebike FCI CONI
Non aggiungo altro a quanto magnificamente esposto da Roberto Greco se non un grande ringraziamento a lui ed a tutti gli amici del Mountain bike club "Etna Free Bike" per averci dato la possibilità di trascorrere, insieme, questa splendida giornata di pasquetta all'insegna della natura, architettura e relax. Grazie per essersi prodigati alla prenotazione del treno sul quale caricare le bici per l'inusuale e simpatica esperienza treno+bici.
Spero la nostra collaborazione possa durare a lungo per un continuo scambio di esperienze e competenze specifiche tra i due nostri club, che hanno in comune la grande passione per la montagna e la natura.